Dolomite
La Dolomite è un carbonato doppio di calcio e magnesio, la cui origine è ancora ampiamente discussa.
Estremamente raro è trovare depositi in cui il minerale dolomite si presenti puro come nel caso di Jettenberg. Più facilmente si ritrovano giacimenti in cui sono presenti calcite e dolomite in diverse proporzioni.
La dolomite è un carbonato meno solubile agli acidi rispetto alla calcite.
Grazie alle sue proprietà intrinseche e all’elevato grado di purezza, la dolomite di Jettenberg trova valide applicazioni in diversi settori:
– Produzione di vetri extra chiari ad elevata trasparenza
– Additivo per mangimi e ammendante in agricoltura
– Minerale per il trattamento delle acque
– Abrasivo privo di silice libera
– Additivo per edilizia biologica e granulato per arredo giardini
Composizione chimica | Ca Mg(CO3)2 |
Densità: | 2,88 g/cm³ |
Durezza Mohs: | 3,5-4 Mohs |
pH: | 10 |
Dolomite macinata
La dolomite è macinata in diversi gradi di finezza, farine e micronizzati. I gradi di finezza variano dai 90 a 20 micron come dimensione di taglio. La purezza del minerale escavato garantisce ai macinati un elevato grado di bianco che rende questi prodotti ampiamente apprezzati nei seguenti campi di utilizzo:
–
Materia prima nella composizione di smalti ceramici di pregio
–
Filler nella composizione di compounds polimerici, pigmenti e colori
–
Correttore di pH e altri parametri nell’industria chimica, tessile e della concia delle pelli
–
Industria degli abrasivi e detergenti
–
Additivo nella chimica per l’edilizia per la composizione di intonaci, cementi e bitumi
–
Additivo nella composizione di mangimi per animali (libero da diossine)
–
Minerale per la gasificazione delle biomasse
Dolomite calcinata
La dolomite è calcinata in diversi gradi per la produzione di granulati destinati ai seguenti campi di utilizzo:
– Arricchimento minerale delle acque acide e prevenzione della corrosione di tubi
– Trattamento delle acque reflue con introduzione di ioni calcio e magnesio per la prevenzione del formarsi di schiume e alghe
– Correttore di pH e apportatore di calcio e magnesio negli acquari
– Dolomite semicalcinata per la neutralizzazione di gas acidi di scarico e filtri di emissioni
– Additivo nella chimica per l’edilizia per la composizione di intonaci, cementi e bitumi
– Componente nella formulazione di vetri e metalli